Sabato 20 Gennaio 2001 - NASCITA DEL SITO - Scheda del WebMaster
Finalmente anch'io ho avuto la possibilità di pubblicare il mio sito in rete!!! Chi finora aveva digitato "www.mednemo.net" aveva infatti trovato solo una raccolta ordinata dei miei siti preferiti. Ma finalmente con un po' di buona volontà sono riuscito a fare di più e spero che col tempo riuscirò a creare qualcosa di ancora più grande ma soprattutto di utile...
...ed infatti, dopo quasi 1 anno ho potuto finalmente inaugurare il nuovo indirizzo "www.mednemo.it" cambiandone radicalmente la veste grafica e facendo un massiccio uso delle animazioni in flashprincipalmente perchè ciò rende più veloce il caricamento delle pagine e perchè permette di visualizzare bene il sito indipendentemente dalla risoluzione.
Intanto mi presento...
Mi chiamo Luigi Vicari, ho 25 anni e mi sono laureato venerdì 20 Aprile 2001 in Medicina e Chirurgia nell'Università di Catania con la favolosa votazione di 110 e lode!!! Wow, non vedevo l'ora che arrivasse quel momento, ma l'attesa alla fine è stata premiata con il massimo dei voti!!!Il 12 Dicembre 2001 ho conseguito l'Abilitazione di Medico-Chirurgo sempre nell'Università di Catania.
Tra le tante materie che ho studiato durante il corso di laurea mi piacciono soprattutto "Emergenze medico-chirurgiche", "Chirurgia Plastica" e "Medicina Legale". Adoro andare in palestra (anche se dopo ogni lezione ho tutti muscoli doloranti), dormire tanto (e a chi non piace?!?), sfrecciare per strada con la moto, andare al mare e ovviamente tutto ciò che piace a un ragazzo della mia età: divertirsi!!!
Ora però basta parlare di me e torniamo a parlare del sito....
L'idea di questo sito mi è nata dal desiderio di creare qualcosa che mi sveltisse il lavoro di ricerca nell'ambito dei miei interessi anche quando non mi trovassi a casa mia. Quante volte sarà anche a voi capitato di non ricordare il nome di un certo sito mentre vi trovavate a casa di qualche vostro amico/a??? A me migliaia di volte, specie quando il nome del sito era particolarmente impegnativo (tanto per fare un esempio: "www.come.it/diavolo/si_chiamava/quel_sito/favoloso.html")!!! Per non dimenticare la non trascurabile possibilità che il computer si guastasse da un giorno all'altro facendoti perdere migliaia di indirizzi già belli catalogati! Quindi perchè non creare appositamente un mio sito cui poter accedere ogni qualvolta mi fossi trovato in una situazione del genere ed avere inoltre sempre a disposizione un backup dei miei preferiti online?
Altro motivo che mi ha spinto a costruire questo sito è quello di potermi creare o raccogliere durante la mia ricerca in rete gli schemi su tutte le malattie che ogni medico dovrebbe conoscere in modo da averle sempre a portata di mano. Naturalmente non pubblicherò mai dei trattati interi (sia perchè se li dovessi scrivere io mi rovinerei solo inutilmente la vita e sia perchè già molti altri siti sono più che completi da questo punto di vista). Gli schemi serviranno per avere un'immdiata fonte da cui attingere in ogni evenienza informazioni utili su determinate malattie o per richiamare alla mente ciò che ogni medico ha già studiato in modo da non perdere tempo a leggere decine di pagine prima di trovare quella singola informazione che poi serviva veramente. Inoltre, ho creato una sezione a parte che sarà dedicata solo all'anestesia ma che condivide gli stessi obiettivi della sezione medica che ho descritto sopra. Ovviamente questa operazione di raccolta richiederà del tempo (anzi, molto tempo) per cui mi scuso fin d'ora per la quantità ancora esigua del materiale contenuto nel mio sito. Ma datemi del tempo e vedrete crescere questo sito...
La sezione abstracts contiene, come è facile intuire, gli estratti di tutti gli articoli pubblicati sulle principali riviste americane ma che coprono soltanto il campo dell'anestesia e della rianimazione (per l'esattezza: anestesia, terapia del dolore, terapia intensiva e avvelenamento). Non raccolgo anche gli abstracts di altri campi della medicina perchè sarebbe un lavoraccio (disumano) che è già svolto da diversi siti americani (e ad essi lascio questo compito).
La sezione download contiene invece materiale divertente che non ha niente a che vedere con la medicina ma si prefigge come obiettivo la raccolta di materiale divertente o di intrattenimento.
In ogni caso, spero che il sito vi piaccia. Grazie per l'attenzione e buona navigazione.